789 Inner Lane, Holy park, California, USA
Questa pagina è raggiungibile mediante link in calce a tutte le pagine del sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003.
Il 6 aprile 2016, l’Unione Europea ha approvato un’importante riforma del quadro normativo relativo alla tutela dei dati personali adottando il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (RGPD o Regolamento), direttamente applicabile negli Stati membri. Il Regolamento sostituisce la Direttiva 95/46/CE (“Direttiva sulla protezione dei dati”) e la sua applicazione diventa obbligatoria a partire dal 25 maggio 2018, due anni dopo la sua entrata in vigore. Il nuovo Regolamento rafforza la tutela del diritto alla protezione dei dati personali (Data Protection), in linea con il riconoscimento della protezione dei dati personali quale diritto fondamentale dell’UE. Il Regolamento rappresenta inoltre una risposta, necessaria e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici che consentono la raccolta e l’elaborazione di grandi quantità di dati personali in tempo reale, permettendo lo sviluppo di decisioni automatizzate che esulano dall’intervento umano. Il Regolamento viene incontro all’esigenza di tutela della sfera privata sempre più avvertita dai cittadini europei. La presente informativa nasce allo scopo di far conoscere con la massima trasparenza e riservatezza quali dati personali (da qui in avanti, “Dati”) il Comune di Girifalco, con sede in Piazza Umberto I, 1, 88024 – Girifalco (CZ) in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie attraverso VisitGirifalco e i servizi connessi, ovvero con quali modalità tali Dati vengono utilizzati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
I Dati sono trattati principalmente presso il Comune di Girifalco, situato in Piazza Umberto I, 1, 88024 – Girifalco (CZ), nonché presso eventuali sedi secondarie dislocate esclusivamente sul territorio europeo.
Il Comune di Girifalco raccoglie diverse tipologie di dati personali, necessari per garantire un servizio efficace ai propri utenti, quali:
I dati personali raccolti sono trattati con modalità informatiche e cartacee per i seguenti scopi principali:
I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi coinvolti nei processi aziendali di Comune di Girifalco, precisamente:
I dati personali potranno essere trasferiti a Paesi terzi rispetto all’Unione Europea per finalità strettamente connesse all’erogazione dei servizi, verso Paesi per i quali la Commissione Europea ha emesso una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
I dati raccolti saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’espletamento delle finalità indicate, nel rispetto degli obblighi di legge (fino a 10 anni per motivi fiscali e contabili). Successivamente, i dati saranno cancellati o resi anonimi.
Ai sensi degli artt. 15-21 del GDPR, gli interessati hanno diritto a:
Per esercitare tali diritti, inviare una richiesta all’indirizzo email: info@visitgirifalco.com
Il Comune di Girifalco non raccoglie intenzionalmente dati personali di minori di 18 anni. Nel caso in cui il Comune di Girifalco venisse a conoscenza della raccolta accidentale di dati personali di minori, provvederà tempestivamente a eliminare tali informazioni dai propri sistemi.
Comune di Girifalco si riserva il diritto di modificare la presente informativa privacy. Tutte le modifiche saranno comunicate tempestivamente tramite pubblicazione su questa pagina. Si consiglia pertanto di visitare periodicamente questa sezione per essere costantemente aggiornati.
Data di pubblicazione: Luglio 2025