789 Inner Lane, Holy park, California, USA
Costituita il due Luglio 1974 dalla volontà di sedici persone dedite al volontariato,il dottor Rocco Chiriano viene nominato primo presidente associativo; a seguire Carlo Magno nel 1976, Leonardo Olivadese nel 1977, Giuseppe Giglio nel 1980, Antonio Sgró e Giuseppe Loiarro nel 1984, Francesco Faga nel 1986, Vincenzo Basile dal 1986 fino al 1991, anno in cui entra in carica il signor Giuseppe Rosanò che rimane in maniera quasi continuata, con una breve parentesi di gestione del signor Rocco Signorello, fino al 2009, anno in cui entra in carica il signor Francesco Saverio Migliaccio fino al 2014; successivamente la carica viene ricoperta dal signor Orazio Cipullo. Nel 2017 succede il signor Vincenzo Palleria e in seguito il consigliere Annalisa Fodaro. Nel 2018 vi è il ritorno del signor Cipullo fino al 2020 quando entra in carica il signor Paolo Antonio Migliazza, riconfermato anche dopo le elezioni avvenute il 7 marzo 2021. L’associazione si dedica al bene comune e la Pro loco ha l’obiettivo di promuovere l’organizzazione turistica del territorio e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonché il patrimonio culturale, storico, monumentale ed ambientale e organizzare, anche in collaborazione con gli Enti Pubblici e/o privati, iniziative che servano ad attirare i turisti e a rendere più gradito il loro soggiorno nonché a migliorare la qualità della vita dei residenti; si attiva aff inché sia assicurato il regolare funzionamento dei servizi locali d’interesse turistico; si interessa al mantenimento ed al recupero delle tradizioni; collabora con gli Organi competenti a vigilare sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico, verificando soprattutto il rispetto delle tariffe e proponendo, ove necessario, le opportune modificazioni. Infine promuove e sviluppa la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale, attraverso iniziative nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località. Durante i vari anni l’associazione si è distinta per le sue numerose iniziative (le più tradizionali la festa del Madonnina di Monte Covello e la festa dell’emigrante) ed ha subito varie modifiche con i cambiamenti statuativi del 1995 e del 2010 per rapportarsi sempre e nel modo migliore ai vari periodi storici. Attualmente la sede associativa è sita in Via Roma snc. L’ 1 aprile 2022, con presidente Migliazza, l’ assemblea dei soci ha approvato all’ unanimità sia il nuovo statuto unico, che ha portato l’ associazione alla denominazione di Pro loco Girifalco Aps, che il nuovo logo ideato e curato dall’ architetto Giovanni Maria Filastro. Dopo la morte del Presidente Migliazza , il 27 aprile 2023 viene eletto dal direttivo presidente il socio Orazio Cipullo. Nel breve periodo, è stata ratificata l’ iscrizione al RUNTS (Rete unica nazionale terzo settore) così che l’ associazione possa essere riconosciuta come autentica ETS (Ente terzo settore).
Nel marzo 2025, durante l’ assemblea elettiva appositamente convocata, viene eletto presidente Angela Mascaro, precedentemente consigliere e segretario e gia’ presidente pro tempore per il periodo maggio 2024 – febbraio 2025.