Get In Touch

img

789 Inner Lane, Holy park, California, USA

Stefano Assisi

Stefano Assisi

Stefano Assisi è un fotografo di moda. Ha iniziato la sua carriera fotografica alla fine del 2010. Nato come fotografo paesaggista in bianco e nero, ha conseguito negli anni riconoscimenti importanti sia per i suoi paesaggi sia per la fotografia editoriale fashion, con pubblicazioni sparse su riviste nazionali ed internazionali, come ad esempio Vogue Italia, Il Fotografo, Camera Raw, Ellèments, Malvie, Blur, London Runway ecc.ecc… Vanta numerosi attestati validi in ambito mondiale che certificano la sua cultura fotografica, ne conta circa 60 tra Fotografia, Cinema e Design. Si perchè Stefano Assisi oltre ad essere un fotografo ha due grandi passioni, il Cinema ed il Design, materie in cui applica la sua passione per il mondo audio visuale. Nei suoi paesaggi racconta essenzialmente l’immensità anche di piccoli spazi, la meraviglia dell’uomo davanti scenari in cui gli occhi si perdono per sognare o ricordare, come un urlo liberatorio dell’anima che non si vuole arrendere alla superficialità di questo mondo. Usa diligentemente sia il colore che il bianco e nero, con ampi contrasti e sfumature, accompagnate spesso da una luce drammatica per enfatizzare linee e prospettive, non vedrete mai una sua fotografia con colori spenti e piatte. Nella fotografia di moda ha trasportato l’essenza dei suoi paesaggi creando fotografie editoriali curate nella loro scenografia. Nonostante non vivesse in una grande metropoli è riuscito a valorizzare questi luoghi rendendoli adatti anche per un genere che richiede location più blasonate, consapevole che ciò che sta dietro ad una modella è importante tanto quello che ci sta davanti. Tutto questo gli ha permesso di distinguersi soprattutto in ambito internazionale, dove è molto apprezzato. Va ricordato che un suo trittico di autoritratto è stato esposto al Louvre di Parigi insieme ad altri artisti di tutto il mondo. 

I passi silenziosi della neve.

La fotografia qui esposta fa parte delle sue numerose fotografie dedicate al suo paese natio, Girifalco. Era l’alba del 16 Gennaio 2021, quando Girifalco si svegliava sotto la neve e per Stefano era il momento adatto per uscire ad immortalare tutto questo. In questa immagine vi è una separazione netta tra la Girifalco antica, nei pressi dei Pioppi vecchi abbattuti dal terremoto nel Novembre 1659 e la parte che si estese dopo la catastrofe. L’alba, con i suoi colori che avvolgono dolcemente questa parte del paese, diroccato a strapiombo su un burrone dimostrando fortezza ed anche debolezza, la candida neve, poggiata leggermente sui tetti delle case e sulla superficie, rappresentano in quest’ immagine la voglia di rinascita, di bellezza e di purezza dei cittadini di questo piccolo borgo del sud Italia.