Chiesa Addolorata
La Chiesa dell’Addolorata di Girifalco, situata su una collina che un tempo era fuori dal centro abitato, è un significativo esempio di architettura neoclassica. Dopo il terremoto del 1783, l’edificio fu ricostruito in forme neoclassiche, presentando una struttura a tre navate di modeste dimensioni.
La chiesa è un importante punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale, ospitando celebrazioni liturgiche e manifestazioni legate alla devozione verso la Madonna Addolorata. La sua posizione panoramica offre ai visitatori una vista suggestiva sul territorio circostante, rendendola una meta di interesse sia spirituale che turistico.



